1
anagrafe

Residenza


Per i cittadini che provengono da altri comuni, o dall’estero, che trasferiscono la propria residenza nel comune di Aosta, o per quelli che cambiano abitazione all'interno del Comune stesso.

Questa pratica, dal 9 maggio 2012, avviene secondo le disposizioni del decreto legge sul "Cambio di residenza in tempo reale", che prevede la registrazione della nuova residenza entro 2 giorni lavorativi e la contestuale cancellazione dal Comune di provenienza.

Si ricorda che l’art. 5 del decreto legge 28 marzo 2014 n. 47 (entrato in vigore il 29 marzo 2014) “Lotta all’occupazione abusiva” dispone che “Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge.”

In applicazione di tali disposizioni, ai fini della ricevibilità delle dichiarazioni di residenza, occorre presentare all’atto della dichiarazione di residenza o della dichiarazione di cambiamento di abitazione:

- titolo di proprietà o di usufrutto, di comodato d’uso o contratto di locazione regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate in originale o copia autenticata.

Oppure la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.

In qualunque caso, occorre la dichiarazione di assenso del proprietario.

cosafare › In entrambi i casi, i cittadini maggiorenni, devono denunciare il proprio trasferimento di residenza nel Comune, entro venti giorni dallo spostamento.

Per procedere, compilare il modulo “Dichiarazione di residenza”, che comprende la “dichiarazione sostitutiva del richiedente”  - allegato 1),  unitamente alla “dichiarazione assenso del proprietario” – allegato 2) o allegato 3)

Nel caso di trasferimento di residenza all’estero, compilare la  “Dichiarazione di trasferimento di residenza all’estero” e inoltrarla al Comune seguendo una delle modalità riportate in calce al documento (per l'inoltro tramite fax il numero è 0165 300442).

Inoltre, i cittadini extracomunitari dovranno corredare il modulo con la documentazione indicata nell’“Allegato A”, mentre i cittadini comunitari dovranno depositare la documentazione elencata nell’“Allegato B”. I cittadini italiani, oltre al documento d’identità valido e al codice fiscale, dovranno presentare: numero della patente italiana e di targa di eventuali veicoli di proprietà (per ciascun componente il nucleo familiare).

Certificati


Utilizzabili solo per rapporti tra soggetti privati. è possibile richiedere:
› certificato anagrafico, storico, residenza, stato di famiglia, cittadinanza, stato libero, vedovanza, esistenza in vita, ecc.

modalità di presentazione

COME PRESENTARE LE DOMANDE

Nei casi in cui l’erogazione del servizio non comporti necessariamente la presenza fisica del richiedente (a titolo esemplificativo: iscrizione ai corsi di avviamento allo sport, rilascio carta di identità...), l'istanza/dichiarazione/denuncia può essere inoltrata anche:

  • Mediante raccomandata R/R indirizzata a: Comune di Aosta - Servizio amicoinComune - piazza Chanoux n. 6 - 11100 Aosta. In questo caso, è necessario allegare  la fotocopia di un documento d’identità valido del dichiarante;
  • Tramite fax, ai numeri 0165 300780 (pratiche “Cittadini”), o 0165 300760 (pratiche “Imprese”). Anche in questo caso, è necessario allegare una fotocopia di un documento d’identità valido del dichiarante;
  • Utilizzando una casella di posta elettronica certificata e scrivendo all’indirizzo amico@pec.comune.aosta.it (per le pratiche “Cittadini”), o amico.impresa@pec.comune.aosta.it (per le istanze relative alle imprese). I documenti così inviati saranno accettati solo se in formato PDF/A, firmati digitalmente dall’interessato. Non è necessario, invece, procedere alla firma digitale qualora si utilizzi una casella CEC/PAC.
  • Con consegna diretta all’amicoinComune, tramite un soggetto delegato. In questo caso, occorre compilare anche il modulo di delega e fornire a chi si presenterà fotocopia del documento d’identità valido del delegante. Inoltre, anche il delegato dovrà presentarsi all’amicoinComune portando con sé un documento d’identità in corso di validità.

SEMPLIFICAZIONI

Dal giorno 1 gennaio 2012 tutte le certificazioni rilasciate dalla Pubblica Amministrazione, compresi i certificati anagrafici e di stato civile, sono valide ed utilizzabili esclusivamente nei rapporti tra privati. Per questo motivo ogni cittadino, quando si rivolge ad una Pubblica Amministrazione o ad un privato che gestisce un pubblico servizio, deve presentare, a seconda dei casi e fatti salvi i limiti di cui all’art. 49 DPR 445/2000 (certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità CE, di marchi o brevetti), una semplice e gratuita dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 DPR 445/2000), o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 DPR 445/2000), redatte utilizzando i moduli forniti dall’Ente.

In alternativa, l'attestazione relativa al possesso dei requisiti previsti può anche essere comprovata mediante:

  • copia conforme all’originale del documento, attestata mediante dichiarazione sostitutiva di copia conforme (art. 18 del D.P.R. 445/2000) resa dall'interessato;
  • esibizione del documento in originale, di cui l’ufficio farà copia, previo il pagamento dei diritti di riproduzione pari a 0,52 Euro + 0,26 Euro per pagina.

Documentazione aggiuntiva - Al... Documentazione aggiuntiva - Allegato A - formato pdf
Documentazione aggiuntiva - Al... Documentazione aggiuntiva - Allegato B - formato pdf

Allegato per Cittadini Comunit... Allegato per Cittadini Comunitari - formato doc Allegato per Cittadini Comunitari - formato pdf
Segnalazione irreperibilità Segnalazione irreperibilità - formato doc Segnalazione irreperibilità - formato pdf
Dichiarazione trasferimento re... Dichiarazione trasferimento residenza all'estero - formato doc Dichiarazione trasferimento residenza all'estero - formato pdf
Dichiarazione di residenza Dichiarazione di residenza - formato doc Dichiarazione di residenza - formato pdf
Allegato 2 - Dichiarazione del... Allegato 2 - Dichiarazione del proprietario - formato doc Allegato 2 - Dichiarazione del proprietario - formato pdf
Allegato 3 - Dichiarazione ass... Allegato 3 - Dichiarazione assenso proprietario - formato doc Allegato 3 - Dichiarazione assenso proprietario - formato pdf
Richiesta scissione nucleo fam... Richiesta scissione nucleo familiare - formato doc Richiesta scissione nucleo familiare - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva disp... Dichiarazione sostitutiva disponibilità risorse economiche - formato doc Dichiarazione sostitutiva disponibilità risorse economiche - formato pdf
• Modulo delega formato doc formato pdf
Costi dei certificati anagrafi... Costi dei certificati anagrafici - formato pdf

Richiesta certificati Richiesta certificati - formato doc Richiesta certificati - formato pdf
Richiesta certificati esenti Richiesta certificati esenti - formato doc Richiesta certificati esenti - formato pdf
Richiesta certificazione stori... Richiesta certificazione storica - formato doc Richiesta certificazione storica - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva cert... Dichiarazione sostitutiva certificazione di chi non sa o non può firmare - formato doc Dichiarazione sostitutiva certificazione di chi non sa o non può firmare - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva cert... Dichiarazione sostitutiva certificazione - formato doc Dichiarazione sostitutiva certificazione - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva citt... Dichiarazione sostitutiva cittadinanza - formato doc Dichiarazione sostitutiva cittadinanza - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva nasc... Dichiarazione sostitutiva nascita - formato doc Dichiarazione sostitutiva nascita - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva resi... Dichiarazione sostitutiva residenza - formato doc Dichiarazione sostitutiva residenza - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva stat... Dichiarazione sostitutiva stato famiglia - formato doc Dichiarazione sostitutiva stato famiglia - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva stor... Dichiarazione sostitutiva storico di residenza - formato doc Dichiarazione sostitutiva storico di residenza - formato pdf
• Modulo delega formato doc formato pdf