Scrutatore
Per lo svolgimento delle diverse elezioni, il Comune ha l'obbligo di assicurare la presenza di scrutatori. Ogni anno, tra ottobre e novembre, pertanto, gli elettori sono invitati ad iscriversi nell'Albo unico delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale.
cosafare › I cittadini in possesso dei requisiti necessari possono presentare domanda al Sindaco nel mese di novembre, su modulo prestampato. E’ possibile inoltrare l’istanza anche in via telematica, tramite il portale dei servizi online (vedi Servizio n° 41).
›
modalità di presentazione
COME PRESENTARE LE DOMANDE
Nei casi in cui l’erogazione del servizio non comporti necessariamente la presenza fisica del richiedente (a titolo esemplificativo: iscrizione ai corsi di avviamento allo sport, rilascio carta di identità...), l'istanza/dichiarazione/denuncia può essere inoltrata anche:
- Mediante raccomandata R/R indirizzata a: Comune di Aosta - Servizio amicoinComune - piazza Chanoux n. 6 - 11100 Aosta. In questo caso, è necessario allegare la fotocopia di un documento d’identità valido del dichiarante;
- Tramite fax, ai numeri 0165 300780 (pratiche “Cittadini”), o 0165 300760 (pratiche “Imprese”). Anche in questo caso, è necessario allegare una fotocopia di un documento d’identità valido del dichiarante;
- Utilizzando una casella di posta elettronica certificata e scrivendo all’indirizzo amico@pec.comune.aosta.it (per le pratiche “Cittadini”), o amico.impresa@pec.comune.aosta.it (per le istanze relative alle imprese). I documenti così inviati saranno accettati solo se in formato PDF/A, firmati digitalmente dall’interessato. Non è necessario, invece, procedere alla firma digitale qualora si utilizzi una casella CEC/PAC.
- Con consegna diretta all’amicoinComune, tramite un soggetto delegato. In questo caso, occorre compilare anche il modulo di delega e fornire a chi si presenterà fotocopia del documento d’identità valido del delegante. Inoltre, anche il delegato dovrà presentarsi all’amicoinComune portando con sé un documento d’identità in corso di validità.
Presidente
In occasione delle consultazioni elettorali, i cittadini iscritti nelle liste elettorali possono svolgere le funzioni di Presidente di seggio. L'Albo delle persone idonee è istituito presso la Cancelleria di ciascuna Corte di Appello.
cosafare › I cittadini in possesso dei requisiti necessari possono presentare domanda al Sindaco nel mese di ottobre, su modulo prestampato. E’ possibile inoltrare l'istanza anche in via telematica, tramite il portale dei servizi online (vedi Servizio n° 41).
›
modalità di presentazione
COME PRESENTARE LE DOMANDE
Nei casi in cui l’erogazione del servizio non comporti necessariamente la presenza fisica del richiedente (a titolo esemplificativo: iscrizione ai corsi di avviamento allo sport, rilascio carta di identità...), l'istanza/dichiarazione/denuncia può essere inoltrata anche:
- Mediante raccomandata R/R indirizzata a: Comune di Aosta - Servizio amicoinComune - piazza Chanoux n. 6 - 11100 Aosta. In questo caso, è necessario allegare la fotocopia di un documento d’identità valido del dichiarante;
- Tramite fax, ai numeri 0165 300780 (pratiche “Cittadini”), o 0165 300760 (pratiche “Imprese”). Anche in questo caso, è necessario allegare una fotocopia di un documento d’identità valido del dichiarante;
- Utilizzando una casella di posta elettronica certificata e scrivendo all’indirizzo amico@pec.comune.aosta.it (per le pratiche “Cittadini”), o amico.impresa@pec.comune.aosta.it (per le istanze relative alle imprese). I documenti così inviati saranno accettati solo se in formato PDF/A, firmati digitalmente dall’interessato. Non è necessario, invece, procedere alla firma digitale qualora si utilizzi una casella CEC/PAC.
- Con consegna diretta all’amicoinComune, tramite un soggetto delegato. In questo caso, occorre compilare anche il modulo di delega e fornire a chi si presenterà fotocopia del documento d’identità valido del delegante. Inoltre, anche il delegato dovrà presentarsi all’amicoinComune portando con sé un documento d’identità in corso di validità.