31
ztl

tipo A


Il contrassegno tipo A consente il solo transito dei veicoli di proprietari, o aventi disponibilità a qualsiasi titolo, di un’autorimessa o di un posto auto all’interno delle ZTL.

Ha validità sino al permanere dei requisiti richiesti per il suo ottenimento e, in ogni caso, la medesima sarà sottoposta a verifica annuale da parte degli uffici preposti.In caso di posti auto condominiali non chiaramente assegnati è necessario produrre copia del regolamento condominiale oppure uno specifico verbale dell’assemblea, comprensivo di una planimetria illustrativa che riporti la ripartizione dell’utilizzo degli stalli indivisi.

Qualora non sia stato costituito formalmente il condominio, la documentazione di cui sopra potrà essere sostituita da una dichiarazione congiunta di tutti i comproprietari che preveda l’utilizzo degli spazi indivisi.

Modalità di pagamento

A partire dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA.

PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.

I pagamenti potranno avvenire per le pratiche fatte allo sportello tramite bancomat e carte di credito mentre per le pratiche richieste on line tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti (banche, poste, tabacchini…) o direttamente sul sito del comune:
Per info: tel.: 328/5789260; 0165-1875008 - e-mail: ztl@aps.aosta.it - Pec: ztl@pec.aps.aosta.it

tipo TR/TRA


TR

Consente ai titolari di attività commerciali, artigianali e di trasloco che non possano avvalersi degli appositi stalli di carico e scarico all’uopo predisposti e non ha validità, all’interno delle ZTL, nella via in cui ha sede l’attività del richiedente (per tale fattispecie va richiesta un’autorizzazione di tipo “D”).

Ai fini dell’efficacia dell’autorizzazione, i titolari devono comunicare all’ufficio preposto la targa del veicolo, il varco utilizzato, l’orario di entrata e di uscita, entro il termine perentorio di 10 giorni dall’avvenuto accesso. .I veicoli autorizzabili sono quelli intestati alla ditta richiedente o facenti parte dei beni strumentali della stessa e/o a quelli eventualmente intestati ai soci della ditta.Le disposizioni relative all’autorizzazione di tipo “TR” si applicano alle ZTL di entrambe le sottoclassi.

La sosta deve avvenire nelle immediate vicinanze del luogo di intervento/necessità, per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle loro attività e per la durata massima di seguito indicata per le diverse categorie. Durante la sosta è fatto obbligo di segnalare, in modo chiaramente visibile dall’esterno del veicolo, l’ora in cui la stessa ha avuto inizio.Qualora lo svolgimento delle suddette operazioni necessiti di una durata superiore, occorrerà presentare presso gli sportelli preposti, una richiesta di autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico.

Tale autorizzazione può avere anche validità annuale ma le richieste di occupazione devono essere comunicate con un preavviso minimo di 5 giorni lavorativi.



TRA (TR annuale)

I medesimi operatori economici di cui alla precedente autorizzazione TR, che necessitino di un numero ricorrente di accessi nell’arco dell’anno, possono richiedere un’autorizzazione con validità annuale. Tale autorizzazione non genera l’obbligo di comunicare ogni singolo accesso.




Modalità di pagamento

A partire dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA.

PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.

I pagamenti potranno avvenire per le pratiche fatte allo sportello tramite bancomat e carte di credito mentre per le pratiche richieste on line tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti (banche, poste, tabacchini…) o direttamente sul sito del comune:
Per info: tel.: 328/5789260; 0165-1875008 - e-mail: ztl@aps.aosta.it - Pec: ztl@pec.aps.aosta.it

Deliberazione 82-2021 Deliberazione 82-2021 - formato pdf
Deliberazione 16-2022 Deliberazione 16-2022 - formato pdf
Norme di gestione ZTL Norme di gestione ZTL - formato pdf
Tariffe Tariffe - formato pdf
Vademecum Vademecum - formato pdf
Piantina ZTL - Centro storico Piantina ZTL - Centro storico - formato pdf
Disposizioni in materia di dir... Disposizioni in materia di diritti di istruttoria - DG 69-2018 - formato pdf

Richiesta rilascio contrassegn... Richiesta rilascio contrassegno tipo A - formato pdf
Richiesta variazione, integraz... Richiesta variazione, integrazione, duplicato - formato pdf
Modulo per cessione uso posto ... Modulo per cessione uso posto auto (all.1) - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva atto... Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - formato pdf
Modulo delega Modulo delega - formato pdf
Deliberazione 82-2021 Deliberazione 82-2021 - formato pdf
Deliberazione 16-2022 Deliberazione 16-2022 - formato pdf
Norme di gestione ZTL Norme di gestione ZTL - formato pdf
Tariffe Tariffe - formato pdf
Vademecum Vademecum - formato pdf
Piantina ZTL - Centro storico Piantina ZTL - Centro storico - formato pdf
Disposizioni in materia di dir... Disposizioni in materia di diritti di istruttoria - DG 69-2018 - formato pdf

Richiesta rilascio contrassegn... Richiesta rilascio contrassegno tipo TR/TRA - formato pdf
Richiesta variazione, integraz... Richiesta variazione, integrazione, duplicato - formato pdf
Comunicazione transito Comunicazione transito - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva atto... Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - formato pdf
Modulo delega Modulo delega - formato pdf

tipo C


Consente il transito e la sosta nelle immediate vicinanze del numero civico di residenza, per lo svolgimento delle operazioni di carico e scarico, per il tempo strettamente necessario al loro espletamento con obbligo di segnalare, in modo chiaramente visibile dall’esterno del veicolo, l’ora in cui la sosta ha avuto inizio.

Le categorie successivamente indicate che ottengono l’autorizzazione di tipo C rispettano le seguenti disposizioni:

a) RESIDENTI all’interno delle ZTL e CITTADINI ITALIANI ISCRITTI ALL’AIRE : possono transitare e sostare nelle vie e piazze di residenza dalle ore 04,00 alle ore 10,30 e dalle ore 19,30 alle ore 22,30. L’accesso deve avvenire esclusivamente seguendo il percorso indicato sull’autorizzazione e la sosta ha una durata massima di 30’. L’autorizzazione viene rilasciata per ciascun nucleo familiare ed con un numero massimo di permessi pari al numero di titolari di idonea patente di guida, intestatari di veicolo, presenti nel nucleo familiare stesso;

b) ASSISTENZA PRIVATA AD ANZIANI RESIDENTI ALL’INTERNO DELLE ZTL : il personale addetto a servizi di assistenza può transitare e sostare nelle vie e piazze di residenza della persona assistita dalle ore 04,00 alle ore 10,30 e dalle ore 19,30 alle ore 22,30, esclusivamente seguendo il percorso indicato sull’ autorizzazione e per una durata massima di 60’. Viene rilasciata un’autorizzazione per ciascun nucleo familiare con residenza anagrafica all’interno delle ZTL, qualora sia ricompresa nel nucleo stesso almeno una persona di età superiore ai 65 anni e tutto il nucleo familiare sia sprovvisto di veicolo proprio e/o patente di guida. Verranno 2rilasciati un numero massimo di n. 2 contrassegni relativamente ai veicoli individuati dalle suddette persone.

Le disposizioni relative all’autorizzazione di tipo “C” si applicano alle ZTL di entrambe le sottoclassi, con l’unica deroga per quelle di fascia gialla, in cui è consentito l’ingresso dalle ore 00.00 alle ore 24.00, ferma restando la durata massima della sosta di cui alle precedenti lettere a) e b). Durante la sosta è fatto obbligo di segnalare, in modo chiaramente visibile dall’esterno del veicolo, l’ora in cui la stessa ha avuto inizio.

L’autorizzazione ha validità sino al permanere dei requisiti richiesti per il suo ottenimento e comunque la medesima sarà sottoposta a verifica annuale da parte degli uffici preposti.


Modalità di pagamento

A partire dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA.

PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.

I pagamenti potranno avvenire per le pratiche fatte allo sportello tramite bancomat e carte di credito mentre per le pratiche richieste on line tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti (banche, poste, tabacchini…) o direttamente sul sito del comune:
Per info: tel.: 328/5789260; 0165-1875008 - e-mail: ztl@aps.aosta.it - Pec: ztl@pec.aps.aosta.it

tipo D


Viene rilasciato agli esercenti di attività commerciali e di artigianali con sede nelle ZTL. Il transito e la sosta nelle immediate vicinanze dell’attività è consentito dalle ore 04,00 alle ore 10,30 e dalle ore 14,30 alle ore 15,30, per la durata massima di 30’, per lo svolgimento delle operazioni di carico e scarico.

Durante la sosta è fatto obbligo di segnalare, in modo chiaramente visibile dall’esterno del veicolo, l’ora in cui la stessa ha avuto inizio.

I veicoli autorizzabili sono quelli intestati alla ditta richiedente o facenti parte dei beni strumentali della stessa e/o a quelli eventualmente intestati ai soci della ditta. Per periodi di tempo limitati e debitamente motivati, in alternativa ai veicoli di cui sopra è possibile autorizzare un’auto intestata ad un dipendente.

Le disposizioni relative all’autorizzazione di tipo “D” si applicano alle ZTL di entrambe le sottoclassi, con l’unica deroga per quelle di fascia gialla, in cui è consentito l’ingresso dalle ore 00.00 alle ore 24.00, ferma restando la durata massima della sosta di 30’.

Durante la sosta è fatto obbligo di segnalare, in modo chiaramente visibile dall’esterno del veicolo, l’ora in cui la stessa ha avuto inizio.

L’autorizzazione ha validità sino al permanere dei requisiti richiesti per il suo ottenimento e comunque la medesima sarà sottoposta a verifica annuale da parte degli uffici preposti.

Modalità di pagamento

A partire dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA.

PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.

I pagamenti potranno avvenire per le pratiche fatte allo sportello tramite bancomat e carte di credito mentre per le pratiche richieste on line tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti (banche, poste, tabacchini…) o direttamente sul sito del comune:
Per info: tel.: 328/5789260; 0165-1875008 - e-mail: ztl@aps.aosta.it - Pec: ztl@pec.aps.aosta.it

Deliberazione 82-2021 Deliberazione 82-2021 - formato pdf
Deliberazione 16-2022 Deliberazione 16-2022 - formato pdf
Norme di gestione ZTL Norme di gestione ZTL - formato pdf
Tariffe Tariffe - formato pdf
Vademecum Vademecum - formato pdf
Piantina ZTL - Centro storico Piantina ZTL - Centro storico - formato pdf
Disposizioni in materia di dir... Disposizioni in materia di diritti di istruttoria - DG 69-2018 - formato pdf

Richiesta rilascio contrassegn... Richiesta rilascio contrassegno tipo C - formato pdf
Richiesta variazione, integraz... Richiesta variazione, integrazione, duplicato - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva atto... Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - formato pdf
Modulo delega Modulo delega - formato pdf
Deliberazione 82-2021 Deliberazione 82-2021 - formato pdf
Deliberazione 16-2022 Deliberazione 16-2022 - formato pdf
Norme di gestione ZTL Norme di gestione ZTL - formato pdf
Tariffe Tariffe - formato pdf
Vademecum Vademecum - formato pdf
Piantina ZTL - Centro storico Piantina ZTL - Centro storico - formato pdf
Disposizioni in materia di dir... Disposizioni in materia di diritti di istruttoria - DG 69-2018 - formato pdf

Richiesta rilascio contrassegn... Richiesta rilascio contrassegno tipo D - formato pdf
Richiesta variazione, integraz... Richiesta variazione, integrazione, duplicato - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva atto... Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - formato pdf
Modulo delega Modulo delega - formato pdf

Deroghe speciali


Possono circolare liberamente nelle ZTL:

a) i velocipedi, compresi quelli a pedalata assistita;
b) i veicoli al servizio di persone invalide di cui all’art. 188 del CdS;
c)  i veicoli adibiti a taxi e noleggio con conducente;
d) gli scuolabus e gli autobus adibiti al trasporto pubblico di linea urbana all’interno delle ZTL;
e) tutti i veicoli muniti di dispositivo di emergenza a luce lampeggiante blu, i mezzi delle Forze di Polizia, i veicoli di emergenza e di soccorso, quelli adibiti al servizio di Protezione Civile e i veicoli al servizio delle FF.AA..

Gli utenti di tali categorie di veicoli (eccetto quelli di cui al precedente punto “a”) sono tenuti a comunicare all’ufficio preposto i dati del veicolo.

 

Possono circolare, dopo aver presentato l’istanza necessaria per l’inserimento nella banca dati dei veicoli autorizzati:

a) veicoli adibiti al servizio di Onoranze Funebri;
b) i veicoli muniti di logo in dotazione alle Pubbliche Amministrazioni, all’ASL, all’APS, all’INVA ed alle imprese che svolgono per conto del 1
Comune di Aosta il servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani ed il servizio di affissioni comunali;
c) i veicoli adibiti al Soccorso Stradale ed allo sgombero neve nell’espletamento del servizio operativo all’interno delle ZTL;
d) i veicoli dei clienti delle strutture turistico-ricettive ed assimilabili situate all’interno delle ZTL. Il titolare dell’esercizio dovrà comunicare, entro il termine perentorio di 15 gg. dall’avvenuto accesso, con le modalità previste dall’Amministrazione, l’avvenuta effettuazione del transito solamente per la via in cui ha sede l’esercizio, indicante il giorno di passaggio, l'orario di arrivo e di partenza e la targa d'immatricolazione del veicolo. Dovrà essere esposto sul veicolo un apposito tagliando, consegnato da parte del gestore della struttura al cliente, che ha l’obbligo di esporlo in maniera chiaramente visibile durante il transito e la fermata/sosta unitamente all’indicazione dell’orario d’inizio della stessa.

Modalità di pagamento

A partire dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA.

PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.

I pagamenti potranno avvenire per le pratiche fatte allo sportello tramite bancomat e carte di credito mentre per le pratiche richieste on line tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti (banche, poste, tabacchini…) o direttamente sul sito del comune:
Per info: tel.: 328/5789260; 0165-1875008 - e-mail: ztl@aps.aosta.it - Pec: ztl@pec.aps.aosta.it

tipo T


Consente il transito e la sosta nelle immediate vicinanze del luogo di destinazione per contingenti necessità di carico/scarico, che non rientrino nelle altre fattispecie di autorizzazione, per il tempo strettamente necessario alle suddette operazioni e per la durata massima di 60’.

Durante la sosta è fatto obbligo di segnalare, in modo chiaramente visibile dall’esterno del veicolo, l’ora in cui la stessa ha avuto inizio.

Qualora lo svolgimento delle suddette operazioni necessiti di una durata superiore, occorrerà presentare presso gli sportelli preposti, una richiesta di autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico, con un preavviso minimo di 5 giorni lavorativi.

Per le celebrazioni di matrimoni e funerali è consentita la sosta per la durata della cerimonia e per un massimo di tre veicoli.

Modalità di pagamento

A partire dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA.

PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.

I pagamenti potranno avvenire per le pratiche fatte allo sportello tramite bancomat e carte di credito mentre per le pratiche richieste on line tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti (banche, poste, tabacchini…) o direttamente sul sito del comune:
Per info: tel.: 328/5789260; 0165-1875008 - e-mail: ztl@aps.aosta.it - Pec: ztl@pec.aps.aosta.it

Deliberazione 82-2021 Deliberazione 82-2021 - formato pdf
Deliberazione 16-2022 Deliberazione 16-2022 - formato pdf
Norme di gestione ZTL Norme di gestione ZTL - formato pdf
Vademecum Vademecum - formato pdf
Piantina ZTL - Centro storico Piantina ZTL - Centro storico - formato pdf
Disposizioni in materia di dir... Disposizioni in materia di diritti di istruttoria - DG 69-2018 - formato pdf

Modulo comunicazione targhe Modulo comunicazione targhe - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva atto... Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - formato pdf
Modulo delega Modulo delega - formato pdf
Deliberazione 82-2021 Deliberazione 82-2021 - formato pdf
Deliberazione 16-2022 Deliberazione 16-2022 - formato pdf
Norme di gestione ZTL Norme di gestione ZTL - formato pdf
Tariffe Tariffe - formato pdf
Vademecum Vademecum - formato pdf
Piantina ZTL - Centro storico Piantina ZTL - Centro storico - formato pdf
Disposizioni in materia di dir... Disposizioni in materia di diritti di istruttoria - DG 69-2018 - formato pdf

Richiesta rilascio contrassegn... Richiesta rilascio contrassegno tipo T - formato pdf
Richiesta variazione, integraz... Richiesta variazione, integrazione, duplicato - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva atto... Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - formato pdf
Modulo delega Modulo delega - formato pdf

tipo TRX


Consente il transito e la sosta alle categorie di seguito elencate, nelle immediate vicinanze del luogo di intervento/necessità, per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle mansioni attinenti alla professione o all’attività istituzionale, per la durata massima di 30’ alle seguenti categorie:

  • medici di famiglia
  • altri medici
  • assistenti sociali
  • veicoli privati al servizio di enti pubblici
  • veicoli dei corpi consolari e diplomatici
  • uffici giudiziari e corpi di polizia
  • istituti di vigilanza privata 



Modalità di pagamento

A partire dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA.

PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.

I pagamenti potranno avvenire per le pratiche fatte allo sportello tramite bancomat e carte di credito mentre per le pratiche richieste on line tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti (banche, poste, tabacchini…) o direttamente sul sito del comune:
Per info: tel.: 328/5789260; 0165-1875008 - e-mail: ztl@aps.aosta.it - Pec: ztl@pec.aps.aosta.it

tipo K


Consente il transito e la sosta di veicoli adibiti al trasporto di materiali utilizzati dalle imprese che esercitano attività edili o collegate all’interno di cantieri regolarmente autorizzati, per il solo svolgimento delle operazioni di carico e scarico e, qualora il cantiere non disponga di un’area adeguata, è permesso sostare nell’immediate vicinanze dello stesso per la durata massima di 60’ non reiterabile nel corso della stessa giornata.

Durante la sosta è fatto obbligo di segnalare, in modo chiaramente visibile dall’esterno del veicolo, l’ora in cui la stessa ha avuto inizio.

Qualora lo svolgimento delle suddette operazioni necessiti di una durata superiore occorrerà presentare presso gli sportelli appositamente preposti una richiesta di autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico con un preavviso minimo di 5 giorni lavorativi.

L’istanza per l’ottenimento dell’autorizzazione dovrà contenere anche le dichiarazioni attestanti i titoli abilitativi ottenuti, qualora previsti.

L’autorizzazione ha validità per la durata del cantiere e comunque per un periodo massimo di un anno. Essa potrà essere rinnovata previa presentazione di una nuova istanza, prima della sua scadenza.

 

Modalità di pagamento

A partire dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA.

PagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti, i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata.

I pagamenti potranno avvenire per le pratiche fatte allo sportello tramite bancomat e carte di credito mentre per le pratiche richieste on line tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti (banche, poste, tabacchini…) o direttamente sul sito del comune:
Per info: tel.: 328/5789260; 0165-1875008 - e-mail: ztl@aps.aosta.it - Pec: ztl@pec.aps.aosta.it

Deliberazione 82-2021 Deliberazione 82-2021 - formato pdf
Deliberazione 16-2022 Deliberazione 16-2022 - formato pdf
Norme di gestione ZTL Norme di gestione ZTL - formato pdf
Vademecum Vademecum - formato pdf
Piantina ZTL - Centro storico Piantina ZTL - Centro storico - formato pdf
Disposizioni in materia di dir... Disposizioni in materia di diritti di istruttoria - DG 69-2018 - formato pdf

Richiesta rilascio contrassegn... Richiesta rilascio contrassegno tipo TRX - formato doc Richiesta rilascio contrassegno tipo TRX - formato pdf
Richiesta variazione, integraz... Richiesta variazione, integrazione, duplicato - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva atto... Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - formato pdf
Modulo delega Modulo delega - formato pdf
Deliberazione 82-2021 Deliberazione 82-2021 - formato pdf
Deliberazione 16-2022 Deliberazione 16-2022 - formato pdf
Norme di gestione ZTL Norme di gestione ZTL - formato pdf
Tariffe Tariffe - formato pdf
Vademecum Vademecum - formato pdf
Piantina ZTL - Centro storico Piantina ZTL - Centro storico - formato pdf
Disposizioni in materia di dir... Disposizioni in materia di diritti di istruttoria - DG 69-2018 - formato pdf

Richiesta rilascio contrassegn... Richiesta rilascio contrassegno tipo K - formato pdf
Richiesta variazione, integraz... Richiesta variazione, integrazione, duplicato - formato pdf
Dichiarazione sostitutiva atto... Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà - formato pdf
Modulo delega Modulo delega - formato pdf