12
Richiesta di certificazione dell'idoneità alloggiativa

RICHIESTA DI CERTIFICAZIONE DELL’IDONEITÀ ALLOGGIATIVA


 

  • CHI: la “Richiesta di idoneità alloggiativa” può essere presentata esclusivamente dal proprietario dell’alloggio oppure dal titolare del contratto di locazione.
  • DOVE PRESENTARE LA DOMANDA: presso Sportello Amico in Comune.
  • COSA ALLEGARE: alla domanda devono essere allegati:
  • la fotocopia del documento di identità del richiedente,
  • se la presentazione avviene a cura dell’affittuario: la fotocopia del contratto di locazione completa della relativa copia della registrazione (solitamente telematica) presso l’Agenzia delle Entrate;
  • se la presentazione avviene a cura del proprietario: la fotocopia dell’atto di proprietà regolarmente registrato e trascritto.

Anche nel caso di contratto di locazione di un alloggio di ARER o IACP va allegata la copia del contratto di emergenza abitativa o di altro titolo.

Nella richiesta è indispensabile che venga indicato il numero di telefono della persona a cui l’ufficio potrà telefonare quando sarà pronto il certificato per il ritiro.

Qualora la richiesta, opportunamente compilata dal proprietario dell’alloggio oppure il titolare del contratto di locazione, venga presentata fisicamente da una persona diversa, alla richiesta devono inoltre essere allegati:

  • la delega alla presentazione della richiesta;
  • la fotocopia del documento di identità del delegante.
  • COSTI: la domanda deve essere redatta esclusivamente su apposito modulo FINES 31.u “Richiesta di idoneità alloggiativa” (https://www.celva.it/download/?file=/elementi/www2015/fines-cittadini/edilizia/31u-idoneita-alloggiativa.pdf), presentata in competente bollo euro 16,00, e deve essere completa del pagamento anticipato dei diritti di istruttoria, pari a euro 16,00. Al momento del ritiro del certificato di idoneità alloggiativa dovrà presentata essere presentata una seconda marca da bollo da euro 16,00 da apporre sul certificato.
  • RITIRO DEL CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA: completata l’istruttoria, l’Ufficio Edilizia contatterà telefonicamente il richiedente (al numero indicato sulla domanda) al fine di definire data/ora del ritiro. Il ritiro avviene presso l’ufficio Edilizia, 4° piano, da lunedì a venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:30, presentando (come sopra indicato alla sezione Costi), una marca da bollo da euro 16,00 da apporre sul certificato.
  • TEMPI DEL RILASCIO: Il certificato di idoneità alloggiativa viene rilasciato entro 30 giorni dalla data della presentazione. L’ufficio, dopo l’istruttoria, dichiarerà nel certificato la superficie utile dell’alloggio e quindi il numero di persone per le quali – secondo la legge regionale – l’appartamento è adatto.

 

Per maggiori informazioni sul ricongiungimento familiare è possibile consultare il seguente link: https://www.regione.vda.it/prefettura/immigrazione/sportellounicoimmigrazione/ricongiungimentofamiliare_i.aspx


31u - Richiesta di certificazi... 31u - Richiesta di certificazione idoneità alloggiativa FINES - formato pdf
• Modulo delega formato doc formato pdf